Watford's Italian head coach Walter Mazzarri gestures from the touchline during the English Premier League football match between Watford and Chelsea at Vicarage Road Stadium in Watford, north of London on August 20, 2016. / AFP / Ian Kington / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 75 images, no video emulation. No use in betting, games or single club/league/player publications. / (Photo credit should read IAN KINGTON/AFP/Getty Images)
Analisi in casa Toro
La prima analisi in casa Torino arriva dopo queste prime dodici giornate di campionato, proprio in concomitanza con la pausa dedicata alle nazionali. Il mister WalterMazzarri intende adottare il periodo dedicato alla sosta per lavorare su tutti divesri aspetti. Il primo aspetto su cui metter mano, è quello relativo al numero di gol subiti. Troppi, un aspetto questo da curare con particolare attenzione, e sul quale il tecnicotoscano non intende fare sconti. Non ama prendere troppi gol, preferendo in genere una squadra compatta e meno spettacolare, ma più concreta e cinica. Ecco perché sta studiando una variante tattica: il 4-4-2. Come si è visto già nella partita contro il Parma di sabato pomeriggio, il mister granata ha provato a utilizzare durante al gara questo nuovo modulo. Davanti il duo Zaza–Belotti e sugli esterni Iago Falque e Berenguer. Una soluzione interessante che porterebbe rsppresentare la chiave di volta per la squadra di Mazzarri.
4-4-2 soluzione positiva
Questa soluzione offensiva era già stata provata con successo nella gara. Con l’ingresso di Iago Falque, sul finale di partita, il Toro riuscì a vincere, segnando all’88’ con la punta Simone Zaza. Per ora però questa variante tattica è stata adottata da Mazzarri solo a gara in corso. L’obiettivo infatti è quello di far arrivare, grazie alla spinta sulle fasce, più palloni possibili in area di rigore e sfruttare al meglio le capacità di Zaza e Belotti i fue bomber granata.
4-42 soluzione negativa
Fino ad ora Zaza e Belotti non hanno ancora trovato la giusta intesa. Nella mente di Cairo infatti i due potrebbero ricomporre una coppia alla Pulici-Graziani, due che federo le fortune del Toro. Nelle gare giocate fino ad ora, i due giocatori hanno messo in evidenza limiti di coesistenza. Insomma una grana in più, per un Torino che nella prossima trasferta di Cagliari dovrà ripartire da alcune certezze, ma con il dilemma di un 4-4-2 che al momento pare penalizzare il gioco della squadra.
Cagliari-Inter, ecco come arrivano allo scontro di venerdi
Il Cagliari alle 20.30 venerdì ospita i nerazzurri tra le mura amiche della Sardegna Arena. Il match...
Juve: Allegri vorrebbe un altro centrocampista
La Juve continua a muoversi sul mercato, i problemi causati dagli infortuni hanno messo in ginocchio il centrocampo di...
Psg attenzione all'Europa
Quest'anno il Psg sta dimostrando ancora una volta il suo strapotere nella Ligue 1, vincendo tutte le partite fin'ora disputate. In Champions...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok